Appello per una rete per la Politicità sociale (11 febbraio 2022)
DOCUMENTO SINTETICO PER SPIEGARE LA Politicità sociale E ALCUNE PROPOSTE (agg 31 AgO 2022)
In un documento di sole 4 pagine, terminato il 30 maggio 2022 e aggiornato il 7 luglio 2022, e dal titolo “La politicità sociale come strumento per riportare la politica e il futuro nelle mani dei cittadini e delle cittadine“, trovi la descrizione della politicità, una spiegazione chiara di come si originano le patologie della politica, gli elementi indispensabili per realizzare la politicità sociale e alcune proposte di riforme per avvicinarci ad essa.
20230311-La-politicita-sociale-versione-sintetica
20230311 Social Politicity Versione in inglese
20220703 Soziale Politizität als Instrument Versione in tedesco
20230311 La Politicité social Versione in francese
Politicità sociale come nuova frontiera della politica (10 novembre 2021)
Documento di approfondimento elaborato a fine 2021 che spiega le patologie della politica e propone alcune possibili vie per migliorare
Arca per l’Italia (luglio 2020)
Documento elaborato nel primo semestre del 2020. E’ una bozza aperta a miglioramenti che intende invitare gruppi, movimenti e associazioni ad un cambio di strategie.